Sentiero (10) (Ponte-Taverna S’Antonio) : Lungo la strada dei Romani
Lunghezza : 9.200 metri (9.2km)
Grado di difficoltà: Medio – Facile
Incontreremo :
-Strada Romana
-Cippi litoidi
-Coni Panoramici
-Belvedere
-Orto della Regina
-Bosco di Vallemarina
Descrizione del Percorso :
Il sentiero parte da Ponte , una frazione del comune di Sessa Aurunca , e si immette su di una strada in terra battuta detta Pezzelonga per poi proseguire sulla strada vicinale detta Cianiello,dove inizia un bellissimo tratto in basolato ,opera risalente al periodo Romano .
Raggiunto il valico delle Forche (622 mt.) sull’antico sentiero per Ponte, imbocchiamo la lunga cresta del complesso vulcanico attraverso La Serra. Quindi, sempre immersi in vasti castagneti, risaliamo il pendio lungo una sterrata e poi una mulattiera. Superato il bivio per Pescheto ed una fresca pineta, perveniamo ad uno slargo da cui si dispiega una veduta mozzafiato di tutta la piana del Garigliano; da qui, lungo un ultimo sentiero, fitto di vegetazione, saliamo sulla cima di monte Frascara (928 metri s.l.m.) dove visitiamo, accompagnati da un’archeologa, il sito noto come “Orto della Regina”. Si tratta di una struttura eccezionale, per la posizione e le complesse questione storiche che pone: costituta da grossi blocchi di trachite dalle dimensioni varie, sul versante occidentale conservatasi per un’altezza di circa 4 metri, essa presenta forti analogie tipologiche con le fortificazioni difensive italiche databili tra il VI e il IV sec. a.C. Costruito seguendo perfettamente l’orografia del luogo, è un recinto in opera poligonale che ha assunto nel tempo, quasi certamente, funzioni differenti, da complesso fortificato a luogo di culto.