Posts tagged with "parco regionale roccamonfina foce del garigliano"
GRANDE SUCCESSO PER IL TORNEO DI PING PONG SVOLTOSI A ROCCAMONFINA IL 18 AGOSTO
Hanno già avuto infinite visualizzazioni le foto appena pubblicate sul sito web e sulla pagina facebook dalla ‘Work in Progress’ del torneo di ping-pong tenutosi i piazza Nicola Amore a Roccamonfina a partire dalle ore 10.00 di sabato 18 Agosto. Molte le squadre partecipanti e molti gli occhi attenti degli spettatori, locali e turisti, che […]
A ROCCAMONFINA SI PEDALA GRATIS!
In questi giorni la Work in Progress porterà le prime ‘bici di cortesia’ a Roccamonfina, nel cuore del Parco Regionale di Roccamonfina-Foce Garigliano. L’idea è nata dall’ impegno attivo dei componenti dell’Associazione e dall’ ottima collaborazione di vari imprenditori locali che hanno scelto di aderire al progetto. Ogni cittadino potrà usare gratuitamente il veicolo, lasciando […]
I LABORATORI DELL’ASSOCIAZIONE WORK IN PROGRESS- PERCORSI DIDATTICI A CIELO APERTO
Per a.s. 2011/2012, l’Associazione Work in Progress onlus ha attivato alcuni laboratori a cielo aperto ed altri da realizzare in classe con l’ausilio di strumenti didattici innovativi ed operatori specializzati in tecniche di apprendimento non formale. Si tratta di occasioni formative uniche, che consentano ai ragazzi di avvicinarsi all’ambiente, alla natura, alla […]
Chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore -Roccamonfina (Ce)
La chiesa sorge nella piazza principale della città. L’ impianto originario è databile agli inizi dell’XI secolo, con successive trasformazioni ed ampliamenti. All’interno si accede passando per due atri chiusi da cancelli di ferro e attraverso un portale in pietra basaltica. Si tratta di una struttura a tre navate congiunte da dieci arcate che si […]
ITINERARI A ROCCAMONFINA. COSTI ED AGEVOLAZIONI PER I SERVIZI OFFERTI AI GRUPPI!
ITINERARI GUIDATI A ROCCAMONFINA E…DINTORNI. Quota individuale di partecipazione: € 5,00 / Euro La quota comprende: Visita curata da un esperto di archeologia e storia locale, attraverso uno dei seguenti itinerari a scelta: 1. L’antico tra i castagni Visita presso il recinto in opera poligonale (Orto della Regina) del Monte Frascara – Percorso naturalistico lungo i […]
Scheda Marzano Appio. E. Prata, in Civilta’ Aurunca 65/66
Breve profilo storico Le più antiche attestazioni di insediamenti stabili nel territorio di Marzano Appio risalgono all’Età del Rame. Più consistenti sono i documenti archeologici di epoca romana, in particolare terrazzamenti di ville e resti di tombe rinvenuti in località ‘Le Mura’, che fanno pensare all’esistenza impianti agricoli di notevole estensione in stretta connessione con […]
Roccamonfina. E. Prata, in Civilta’ Aurunca 63/64
Breve profilo storico Le prime testimonianze sull’esistenza di un insediamento stabile nel territorio di Roccamonfina, sono costituite dai resti di un acquedotto e da alcuni frammenti epigrafici in lingua osca rinvenuti in località Surienza. Uno questi, attualmente conservato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, reca l’iscrizione …]MIFINEÍS[…che è chiaramente in relazione con il toponimo attuale […]
VISITA ROCCAMONFINA!
VISITA ROCCAMONFINA! L’Associazione Work in Progress onlus organizza itinerari storico-naturalistici nel territorio di Roccamonfina, con una guida specializzata. Presentando questo volantino potrei beneficiare di uno sconto del 30% sul costo di ogni itineraio. Gli itinerari -durata di ogni itinerario: circa 3 h -costo: 150 euro per gruppi di massimo 50 persone 1. L’antico tra i castagni Visita […]