Posts tagged with "parco regionale di roccamonfina"
X DOG SHOW A ROCCAMONFINA: LA WORK IN PROGRESS SOSTIENE LA TRADIZIONALE MANIFESTAZIONE CURATA DA OLGA CORSE E L’A.T.A.
“Le iniziative che contano impegno e tradizione vanno sostenute sempre con passione”- dichiarano i componenti dell’Associazione Work in Progress, che, insieme alle altre iniziative in corso per quest’estate, si sono uniti con la sig.ra Olga Corse nell’organizzazione del X Dog Show a Roccamonfina (Ce). La manifestazione si terrà il 18 Agosto a partire dalle ore […]
L’Associazione “Work in Progress” in partenza per Bruxelles
L’obiettivo costante della “Work in Progress” è il miglioramento e la crescita a più livelli: dal locale all’ internazionale, ciò che conta è l’ostinata e stimolante voglia di fare, creare! I responsabili delle sedi operative provinciali dell’Associazione partiranno oggi per Bruxelles. Nella capitale crocevia fra Nord e Sud Europa, saranno ospiti dell’Europarlamento e si confronteranno con […]
PASSEGGIATA IN NATURA LUNGO L’ORLO DEL VULCANO SPENTO DI ROCCAMONFINA (CE) DOMENICA 1 APRILE 2012
PASSEGGIATA IN NATURA LUNGO L’ORLO DEL VULCANO SPENTO DI ROCCAMONFINA (CE) DOMENICA 1 APRILE 2012 Incontro: nazionale Appia bivio-semaforo entrata casello autostradale Caserta nord (avanti Poltrone sofà ed ex albergo) ore 9 e 55 spostamento con auto proprie In collaborazione con l’Associazione provinciale WORK IN PROGRESS proponiamo questo itinerario idoneo a tutte le fasce d’èta, […]
L’ARTE E LA NATURA SONO UNO SPETTACOLO CONTINUO A ROCCAMONFINA. PROSEGUE L’IMPEGNO DELL’ASSOCIAZIONE ‘WORK IN PROGRESS’ NELLA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO.
E’ sempre una scoperta percorrere i sentieri del Monte Lattani e fondersi con gli scorci d’arte del complesso monumentale che sovrasta Roccamonfina. E’ una meraviglia giungervi attraverso l’antica via crucis e restarvi di lato per un tempo indefinito fino alla “Madonnina”, tra i prati ed i castagni che ascoltano passi, gesti, silenzi. La fede di […]
PER DOMENICA 4 MARZO A ROCCAMONFINA SI PASSEGGIA TRA I CASTAGNI E L’ARTE
PASSEGGIATA IN NATURA TRA I CASTAGNETI DI ROCCAMONFINA -DOMENICA 4 MARZO 2012- Incontro: nazionale Appia bivio-semaforo entrata casello autostradale Caserta nord (avanti Poltrone sofà ed ex albergo) ore 9 e 25 spostamento con auto proprie In collaborazione con l’associazione regionale Work in Progress proponiamo questo itinerario idoneo a tutte le fasce d’èta, famiglie comprese, nel […]
La nozione di “bene culturale”
La nozione di “bene culturale” ha origini relativamente recenti, essendo stata utilizzata, per la prima volta nel contesto internazionale, in occasione della “Convenzioone per la protezione dei beni cultruali in caso di conflitto armato” firmata alla’AJA il 14 maggio 1954, e ratificata con la legge del 7 febbraio 1958, n. 279, insieme al regolamento di […]
Alcuni dei fiori piu’ singolari del Roccamonfina
Galantus nivalis Il nome deriva da due parole greche e significa ‘fiore di latte’, in riferimento alla purezza lattea dei petali. Il nome ‘bucaneve’ è in riferimento alla sua fioritura precoce. Ma non è più precoce del croco, visto che compare alla fine dei febbraio quando […]