Posts tagged with "monte frascara"

I LABORATORI STORICO-ARCHEOLOGICI DELL’ASSOCIAZIONE WORK IN PROGRESS

Posted by Work in Progress Dicembre 12, 2012 Comments are off 1751 views

L’Associazione Work in Progress, impegnata ormai da più di un anno in attività di valorizzazione del territorio alto casertano, propone per le Scuole  Primarie e per le Secondarie di Primo […]

ESCURSIONI E LABORATORI A CIELO APERTO A ROCCAMONFINA PER STUDENTI DI OGNI ORDINE E GRADO

Posted by Work in Progress Ottobre 23, 2012 Comments are off 1351 views

VISITE GUIDATE E LABORATORI EDUCATIVI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE WORK IN PROGRESS Obiettivo dell’offerta didattica: avviare gli studenti ad un’osservazione più curiosa e più attenta degli elementi con cui possiedono un […]

INTORNO AL ROCCAMONFINA: NATURA ED ARCHEOLOGIA, TRA TREKKING AD ALTA QUOTA E VISITE STORICO-ARCHEOLOGICHE

Posted by Work in Progress Agosto 31, 2012 Comments are off 1587 views

L’associazione “Work in Progress” propone per i prossimi mesi combinazioni interessanti per trascorrere intere giornate tra il verde, la storia, l’arte e l’archeologia intorno al vulcano spento di Roccamonfina, il […]

CITTADINANZA ATTIVA CON LA WORK IN PROGRESS: DA ROCCAMONFINA A FRASSO TELESINO (BN), EVENTI PER TUTTI I GUSTI IN PROGRAMMA!

Posted by Work in Progress Agosto 18, 2012 Comments are off 1727 views

Non solo escursioni a Roccamonfina. La conoscenza e la valorizzazione di un territorio passa anche attraverso altre attività all’aria aperta e momenti di confronto alternativi con la Work in Progress! […]

ESCURSIONI A ROCCAMONFINA: CONTINUA L’IMPEGNO DELLA WORK IN PROGRESS NEL PARCO REGIONALE ROCCAMONFINA-FOCE GARIGLIANO!

Posted by Work in Progress Luglio 25, 2012 Comments are off 2167 views

Dall’insediamento pre-romano di Monte Frascara alle ‘Ciampate del Diavolo’ di Tora e Piccilli, dal complesso architettonico del Monte Lattani alla Cattedrale Romanica di Sessa Aurunca, dagli antichi sentieri della viabilità […]

Alcuni dei fiori piu’ singolari del Roccamonfina

Posted by Work in Progress Febbraio 7, 2012 Comments are off 2815 views

                  Galantus nivalis Il nome deriva da due parole greche e significa ‘fiore di latte’, in riferimento alla purezza lattea dei petali. […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi