Posts tagged with "emilia prata"

“Roccamonfina. Archeologia e storia di un territorio, dagli Ausoni ai briganti” di Emilia Prata – Sabato 9 agosto 2014

Posted by Work in Progress Agosto 8, 2014 Comments are off 2666 views

Si terrà Sabato 9 Agosto alle 18:30 in Piazza Nicola Amore la presentazione del libro scritto da Emilia Prata, fortemente voluto e sostenuto dall’associazione Work in Progress!  

L’ARTE E LA NATURA SONO UNO SPETTACOLO CONTINUO A ROCCAMONFINA. PROSEGUE L’IMPEGNO DELL’ASSOCIAZIONE ‘WORK IN PROGRESS’ NELLA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO.

Posted by Work in Progress Marzo 14, 2012 1 Comment 1218 views

    E’ sempre una scoperta percorrere i sentieri del Monte Lattani e fondersi con gli scorci d’arte del complesso monumentale che sovrasta Roccamonfina. E’ una meraviglia giungervi attraverso l’antica via […]

GRANDE SUCCESSO PER L’INIZIATIVA DI DOMENICA 4 MARZO, UNA GIORNATA TRA NATURA ED ARTE….

Posted by Work in Progress Marzo 5, 2012 Comments are off 868 views

GRANDE SUCCESSO PER L’INIZIATIVA DI DOMENICA 4 MARZO, UNA GIORNATA TRA NATURA ED ARTE…. L’Associazione Work in Progress ha promosso per DOMENICA 4 MARZO 2012 una giornata tra natura ed […]

Chiese d’importanza storico-artistica a Roccamonfina (Ce)

Posted by Work in Progress Febbraio 5, 2012 Comments are off 990 views

Chiesa di S. Nicola di Bari La chiesa sorge nella frazione Garofali. Dell’impianto originario del XVI secolo si conserva la struttura a tre navate ed un battistero di notevole pregio […]

Scheda Marzano Appio. E. Prata, in Civilta’ Aurunca 65/66

Posted by Work in Progress Luglio 17, 2011 Comments are off 2036 views

Breve profilo storico Le più antiche attestazioni di insediamenti stabili nel territorio di Marzano Appio risalgono all’Età del Rame. Più consistenti sono i documenti archeologici di epoca romana, in particolare […]

Scheda S. Pietro Infine. E. Prata, in Civilta’ Aurunca 81/82

Posted by Work in Progress Luglio 17, 2011 Comments are off 1099 views

Breve profilo storico San Pietro Infine sorge in direzione della valle del Liri, alle pendici del Monte Sambucaro, nella piana che si estende a nord-ovest del vulcano di Roccamonfina verso […]

Roccamonfina. E. Prata, in Civilta’ Aurunca 63/64

Posted by Work in Progress Luglio 17, 2011 Comments are off 1387 views

Breve profilo storico Le prime testimonianze sull’esistenza di un insediamento stabile nel territorio di Roccamonfina, sono costituite dai resti di un acquedotto e da alcuni frammenti epigrafici in lingua osca […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi