Posts tagged with "ambiente"
A ROCCAMONFINA SI PEDALA GRATIS!
In questi giorni la Work in Progress porterà le prime ‘bici di cortesia’ a Roccamonfina, nel cuore del Parco Regionale di Roccamonfina-Foce Garigliano. L’idea è nata dall’ impegno attivo dei componenti dell’Associazione e dall’ ottima collaborazione di vari imprenditori locali che hanno scelto di aderire al progetto. Ogni cittadino potrà usare gratuitamente il veicolo, lasciando […]
PASSEGGIATA IN NATURA LUNGO L’ORLO DEL VULCANO SPENTO DI ROCCAMONFINA (CE) DOMENICA 1 APRILE 2012
PASSEGGIATA IN NATURA LUNGO L’ORLO DEL VULCANO SPENTO DI ROCCAMONFINA (CE) DOMENICA 1 APRILE 2012 Incontro: nazionale Appia bivio-semaforo entrata casello autostradale Caserta nord (avanti Poltrone sofà ed ex albergo) ore 9 e 55 spostamento con auto proprie In collaborazione con l’Associazione provinciale WORK IN PROGRESS proponiamo questo itinerario idoneo a tutte le fasce d’èta, […]
SIGNIFICATO SIMBOLICO DI ALCUNE PIANTE
Il cipresso… Il cipresso ha avuto fin dall’antichità un significato sacro, legato ai riti funebri ed alla morte. Il nome, infatti, deriva dalla triste leggenda del giovane Ciparisso, che per sbaglio uccise un cerbiatto che aveva allevato amorosamente. Per il dolore si tolse la vita e Apollo, commosso per la triste fine di Ciparisso, lo […]
Aboliti i direttivi dei parchi regionali
Aboliti i direttivi dei parchi regionali Con l’approvazione dell”articolo 260 della legge finanziaria della regione Campania, che modifica la legge regionale del 1 settembre 1993, la maggioranza di centro-destra campana ha abolito i consigli direttivi dei parchi regionali, prevedendo solo una giunta dove tre membri su due saranno di nomina politica. Secondo Italia Nostra si […]
Le montagne tra natura e benessere ..
Le montagne fanno parte di scenari di bellezza unici al mondo e, nonostante gli intenti dell’uomo, conservano ancora la parte più primitiva e pura della natura. L’Italia per la sua struttura morfologica è un vero e proprio paradiso per gli amanti della montagna, dove in ogni regione si possono trovare e scoprire vette e rilievi […]
Le Montagne ed i Parchi della Campania
Le montagne nella Campania si concentrano nella parte Nord Orientale della Regione, al confine con il Molise e la Puglia, dove si concentrano i monti dell’Appennino Campano. Il rilievo maggiore si trova nel gruppo del Matese (Monte Miletto 2.050 rn); poi, seguendo la dorsale montana, si incontrano le vette dei gruppi dell’alto Sannio, dell’alta Irpinia, […]
Scheda Marzano Appio. E. Prata, in Civilta’ Aurunca 65/66
Breve profilo storico Le più antiche attestazioni di insediamenti stabili nel territorio di Marzano Appio risalgono all’Età del Rame. Più consistenti sono i documenti archeologici di epoca romana, in particolare terrazzamenti di ville e resti di tombe rinvenuti in località ‘Le Mura’, che fanno pensare all’esistenza impianti agricoli di notevole estensione in stretta connessione con […]