Libro: “Roccamonfina. Archeologia e storia di un territorio, dagli Ausoni ai briganti” di Emilia Prata

Posted by Work in Progress Agosto 8, 2014 0 Comment 14965 views

10.00

10590638_757553634297051_7730528888518399422_nLa storia di Roccamonfina, il ricavato verrà utilizzato interamente per finanziare attività nel territorio di Roccamonfina.

Descrizione

Roccamonfina è un territorio di confine dalle grandi risorse. Questo volume, sulla base di una corposa documentazione archivistica ed un’interpretazione puntuale delle più recenti indagini archeologiche che hanno interessato l’area alle pendici occidentali del vulcano, prende in esame la sua storia, dall’età pre-romana all’Unità d’Italia, offrendo un quadro interpretativo completo e nuovo degli aspetti topografici, antropologici e sociali, con lo scopo profondo di produrre  un’azione di ricerca, conservazione e valorizzazione condivisa.

 Untitled-1

Emilia Prata (Caserta, 1978) vive e lavora a Roccamonfina. Docente di Lettere ed archeologa, ha collaborato con alcune Università campane ed europee per  scavi archeologici, ricognizioni e studi storici. Ha pubblicato saggi sull’iconografia vascolare classica nei Rendiconti dell’Accademia di Scienze e Lettere di Napoli (RAAN) e negli Annali dell’Università L’Orientale (AION) . Con Civiltà Aurunca ha pubblicato diversi articoli sul territorio alto casertano e l’area aurunca  e, con Caramanica editori , il romanzo storico I Fiori del Re (2008). Tra i suoi studi più recenti, L’Orto della Regina. Alcune osservazioni, in Atti del Convegno di Studi  Isti (Aurunci) graece Ausones nominantur  (Sessa Aurunca, Maggio 2009, pp. 105 sgg.); Santuari extra urbani della costa Laziale e riti di passaggio all’età adulta, in Civiltà Aurunca, n. 83 (2012), pp. 7-39.

il ricavato verrà utilizzato interamente per attività specifiche nel territorio di Roccamonfina

Informazioni aggiuntive

Peso 0.100 kg
Dimensioni 20 × 10 × 3 cm

About Work in Progress

View all post by Work in Progress

Write Your Comment

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi