Laboratori/ Visite “Ciampate del Diavolo”

Visita al sito paleontologico “Ciampate del Diavolo”

Il percorso che conduce al sito paleontologico è lungo circa 700 metri, con un dislivello di circa 40/50 metri. Pertanto si consiglia un abbigliamento idoneo ad un sentiero naturalistico (tuta e scarpe da ginnastica, o comunque un abbigliamento comodo).

OFFERTA FORMATIVA  PER LE SCUOLE

I percorsi didattici prevedono la visita al sito paleontologico “Ciampate del Diavolo” e approfondimenti tematici sviluppati all’interno delle aule, presso le scuole oppure presso la nostra sede L’offerta è flessibile e si adatta per contenuti e attività sperimentali a tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Le attività previste sono finalizzate all’acquisizione di nozioni riguardanti:

Un viaggio alla scoperta delle nostre origini

Lezione didattica relativa all’evoluzione dell’uomo, alla sua diffusione, con particolare riferimento all’ Homo erectus e al sito paleontologico “Ciampate del Diavolo”.

 

Il cibo nella preistoria e la scarnificazione delle ossa

Cosa mangiavano gli uomini primitivi, come procuravano e manipolavano il cibo.

 

Rilevamento e riproduzione delle impronte fossili

Procedimenti volti a far comprendere  mediante la realizzazione di calchi, come si sono formate le impronte fossili

 

Pittura rupestre

Realizzazione di disegni  di mammiferi preistorici su fogli e su pietra.

 

Le tecniche e i procedimenti per l’accensione del fuoco

Procedimenti volti a far sperimentare le tecniche relative all’accensione del fuoco

 

Alla parte teorica sono associate specifiche attività pratiche archeologia sperimentale.

Ogni modulo ha la durata di 1 ora

 

Proposta di 3 moduli.

1° modulo: visita al sito paleontologico Ciampate del Diavolo (durata prevista: 1 ora ½ )

2°modulo: laboratorio a scelta tra quelli indicati

3°modulo: laboratorio a scelta tra quelli indicati

 

Insegnanti gratis – trasferimento/pasti/bevande a carico dei partecipanti. Il pranzo al sacco potrà essere consumato presso la scuola elementare dove si effettueranno i laboratori, completa di servizi,  ad 1Km dal sito paleontologico. Le aree di sosta per il pullman al seguito sono sempre situate in prossimità dei luoghi di interesse e sono gratuite.

http://www.associazioneorme.it

 

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi