Pieno di natura
Pieno di natura
Percorsi trekking attraverso boschi ed antichi sentieri.
Gli itinerari, personalizzabili a seconda delle esigenze specifiche dei partecipanti e delle stagioni, offrono sempre uno scorcio complessivo del meraviglioso habitat del Vulcano di Roccamonfina, il più antico apparato vulcanico della Campania.
I nostri percorsi sono sempre associati ad alcune soste interessanti, con approfondimenti di carattere storico-naturalistico in punti strategici dell’antica viabilità e/o presso siti di interesse archeologico, paesaggistico, culturale e storico-artistico.
Prima di affrontare le escursioni, verifichiamo preventivamente il grado di difficoltà dei percorsi e lo confrontiamo con lo stato di preparazione e di salute fisica dei partecipanti, tenendo in considerazione tre fondamentali ed oggettivi parametri: il dislivello, il modo in cui è segnalato il sentiero e la distanza.
Di seguito, i nostri parametri per le escursioni, omologati a quelli stabiliti dal CAI:
T – Turistica: facile, poco impegnativa, alla portata di tutti. E’ un itinerario non lungo su stradine o larghi sentieri sempre evidenti e segnalati che non necessita di capacità di orientamento. Non tocca mai quote elevate e i dislivelli sono di solito inferiori ai 500 metri. Richiede una normale preparazione fisica alla camminata.
E – Escursionistica: richiede un certo allenamento per la lunghezza del percorso e/o dei dislivelli da superare che normalmente è compreso tre i 500 e 1000 metri. E’ un itinerario che si snoda su sentieri di ogni genere quasi sempre segnalati, su tracce evidenti, ma anche su pascoli e non presenta di norma tratti esposti o, nel caso di brevi passaggi o traversate su ripidi pendii con protezioni come barriere o cavi. Può richiedere un certo senso di orientamento e conoscenza del terreno montagnoso e necessita di un allenamento alla camminata e di calzature ed equipaggiamento adeguato.
EE – Escursione per Esperti: impegnativa, richiede un buon allenamento e sicurezza nel superare tratti di sentiero esposto. E’ un itinerario che per la lunghezza ed il tipo di terreno implica buona capacità di approccio ai vari tipi di fondo ed ottima forma fisica. Si snoda su sentieri o tracce su terreno impervio e/o infido; raggiunge di norma anche quote elevate e può attraversare pietraie, brevi nevai non ripidi, pendii senza punti di riferimento e tratti rocciosi con livelli di difficoltà tecniche. Necessita di buona esperienza di montagna e dell’ambiente alpino, passo sicuro e assenza di vertigini, nonchè di attrezzatura adeguata e conoscenza delle tecniche di orientamento. Il disllivello da superare è superiore ai 1000 metri.
EEA – Escursionistica per Esperti con Attrezzatura: molto impegnativa, da affrontare con attrezzature specifiche. E’ un itinerario che si snoda su percorsi attrezzati o vie ferrate su cui è indispensabile l’uso di imbracatura, moschettoni etc… E’ anche il caso di percorsi di difficoltà EE su cui è indispensabile predisporre corde fisse per l’attraversamento di piccoli tratti di nevaio non pianeggiante o brevi tratti esposti su roccia.
Quota individuale di partecipazione: € 3/5,00
La quota comprende:
–Guida durante il percorso trekking.
–Visita curata da un esperto di archeologia e storia dell’arte nei siti di interesse.
–Apertura dei monumenti e dei sentieri.
–Materiale informativo (mappe, brochure specifiche della giornata, pubblicazioni tematiche).
E’ possibile programmare, in aggiunta…
-colazioni al sacco in aree pic-nic attrezzate al costo di € 3,00.
–escursioni a cavallo della durata di 1 ora circa al costo di € 15,00.
-visite guidate presso aziende agricole specializzate nella lavorazione del legname e della castanicoltura al costo di € 1,00.
Le quote si intendono per gruppi di almeno 3 persone e non comprendono tutto quanto non espressamente indicato.
Tutti gli spostamenti sono intesi a cura dei partecipanti. Per eventuali servizi navetta, è previsto un costo aggiuntivo agevolato. Gli itinerari possono variare in base alla stagione e alle festività.
E’ possibile abbinare agli itinerari proposti, la permanenza di uno più giorni a Rocccamonfina, in hotel 3*** e 4*** con pensione completa e centro benessere. A prezzi strabilianti, proponiamo interi week-end nella natura, il benessere e la cultura!