Villa comunale e Monumento ai caduti – Roccamonfina (Ce)

Posted by Work in Progress Febbraio 5, 2012 Comments are off 1466 views

Villa comunale e Monumento ai caduti

La Villa Comunale è di forma ellittica ed occupa quasi per intero lo spazio della piazza principale della città di Roccamofina. Custodisce al suo interno piante ornamentali di particolare pregio, alcune  fatte collocare nel 1616 dall’Università di Roccamonfina in accordo conla Duchessa D. Elena Aldobrandini. Più volte restaurata, a partire dagli inizi del 1700 con opere di sistemazione ed abbellimento, ospita dal 1929 un Monumento ai caduti della Grande Guerra.  Il valore della struttura commemorativa è accresciuto dall’utilizzo di una colonnina in granito orientale, su cui è posta una statua raffigurante una Vittoria alata alta circa3 metri, oltre allo stemma del Comune. Si tratta di un reperto archeologico importante, con ogni probabilità di età pre-romana e di certo appartenuto ad un tempio pagano, donato dalla curia vescovile di Teano agli inizi del secolo scorso. Il dado sul quale è posto il pilastro è ornato da due bassorilievi di Vincenzo Meconio  raffiguranti la Pietàela Madre, che incorniciano, sul fronte, una lapide in marmo con epigrafe incisa. [E. Prata]

About Work in Progress

View all post by Work in Progress

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi