INTORNO AI MONTI TIFATINI: DUE GIORNI DI ARCHEOLOGIA, ARTE E GUSTO!

Posted by Work in Progress Aprile 12, 2012 Comments are off 2202 views

 

 

 

 

 

 

 

1° GIORNO

Ore 09:00 Arrivo a Caserta, visita alla Reggia, splendida dimora storica appartenuta alla famiglia reale della dinastia Borbone di Napoli, proclamata Patrimonio dell’Umanità dall’ UNESCO.

Le nostre guide vi accompagneranno alla scoperta dei giardini e degli appartamenti, tra le creazioni più armoniche, più logiche, più perfette dell’architettura di tutti i tempi.

Ore 13.00 Colazione a sacco all’interno del parco reale.

ORE 15:00 Arrivo in albergo e sistemazione in camera

Pomeriggio in libertà

Ore 18.30: Partenza dall’albergo  per  il borgo storico di Caserta Vecchia, alle pendici dei monti Tifatini. Visita del Duomo, del campanile, dei resti del castello e delle stradine in stile siculo-normanno.

Ore 20.30 Cena in un ristorante tipico nel borgo antico.

2° GIORNO

ORE 09:00 Visita guidata all’anfiteatro campano, il primo del mondo romano, presso le cui vicinanze sorgeva la Scuola dei gladiatori della città di Capua, celebre per la ribellione di Spartaco.

ORE 11:30 Visita al Museo Campano, con sede al palazzo Antignano di Capua.

Qui sarà possibile scoprire  gli innumerevoli reperti archeologici, le sculture  ed i dipinti medievali e rinascimentali.

ORE 13:00 Pranzo con un gustosa pizza in un locale tipico del centro .
ORE 15:00 Il pomeriggio sarà dedicato Basilica Benedettina di Sant’Angelo in Formis, tra le più significative espressioni di architettura romanica, con il suo importante ciclo di affreschi di scuola bizantino-campana, edificata nel X secolo sui ruderi di un tempio dedicato a Diana Tifatina.

Ore 18.00 termine della visita a Sant’Angelo in Formis e partenza.

Costo per persona

139,00 euro

Per un minimo di 2 persone

129, 00 euro

Per gruppi di almeno 6 persone

Il costo comprende

-ingresso ai monumenti

-visite guidate per tutta la durata del percorso

-1 pranzo ed 1 cena in locali tipici

-1 notte con prima colazione in hotel

 Gli spostamenti si intendono a cura dei partecipanti.

 La proposta può essere variata in alcune parti o personalizzata, in accordo con gli organizzatori e con almeno di 10 giorni di anticipo. L’Associazione Work in Progress onlus è a disposizione per ogni chiarimento sugli itinerari, gli spostamenti ed i dettagli delle visite.

Siamo lieti di accompagnarvi alla scoperta dei nostri tesori, tra la natura incontaminata, l’arte e la storia di un territorio fuori dai luoghi comuni!

 

 Associazione Work in Progress onlus

(turismo, trekking, ambiente, cultura, cittadinanza attiva)

p.iva 03767730711

Tel.  392 3472581 (Antonio Monaco)

e-mail: workinprogress.roccamonfina@gmail.com

sito internet: www.emanuelep16.sg-host.com

About Work in Progress

View all post by Work in Progress

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi