I LABORATORI DELL’ASSOCIAZIONE WORK IN PROGRESS- PERCORSI DIDATTICI A CIELO APERTO

Posted by Work in Progress Febbraio 21, 2012 Comments are off 1004 views

Per a.s. 2011/2012, l’Associazione Work in Progress onlus  ha attivato alcuni laboratori a cielo aperto ed altri da realizzare in classe con l’ausilio di strumenti didattici innovativi ed operatori specializzati in tecniche di apprendimento non formale.

 

 

 

 

 

 

Si tratta di occasioni formative uniche, che consentano ai ragazzi di avvicinarsi all’ambiente, alla natura, alla storia e alla cultura di un territorio di grande valore storico-naturalistico.

 Con l’Associazione Work in Progress onlus i ragazzi si stanno entusiasmando giorno per giorno!

Tutti i moduli sono progettati tenendo conto dell’importanza della sperimentazione nel processo di apprendimento, prevedono attività pratiche e momenti di approfondimento, così da coinvolgere il più possibile gli studenti attivamente alla scoperta dei temi proposti.

 

ARCHEOLOGIA AD ALTA QUOTA

 Percorsi di archeologia sperimentale, dalla preistoria all’età romana.

Laboratori didattici presso il sito preistorico de “le Ciampate del diavolo” a Tora e Piccili, il sito pre-romano dell’ “Orto della regina” a Roccamonfina ed i teatri romani di Minturno e Sessa Aurunca. 

 

 -PITTORI IN ERBA

Percorsi sperimentali di pittura e disegno tecnico, attraverso la riproduzione guidata delle esperienze pittoriche ed architettoniche dei monumenti più significativi del parco Regionale di Roccamonfina-Foce del Garigliano, dal complesso monumentale dei Lattani alla cattedrale di Sessa Aurunca.

  

-BORGHI A CONFORNTO

Gemellaggio tra Istituti scolastici di diverso ordine e grado.

Le scuole aderenti all’iniziativa si gemelleranno in attività sperimentali. Piccoli ‘ciceroni’ all’opera organizzano, con il supporto e la guida dei nostri operatori, visite guidare presso i siti di interesse del Comune di appartenenza, con degustazioni e distribuzione di materiale informativo personalizzato.

 

-IL NOSTRO VULCANO

Rivolto agli studenti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo Grado di Roccamonfina, il progetto prevede un percorso sperimentale di geologia per i più piccoli.

Con divertenti esperimenti guidati in classe, i ragazzi comprendono il comportamento delle rocce sedimentarie, la formazione dei fossili e la generazione dei terremoti; durante le uscite, poi, imparano a distinguere, mediante la forza del gioco e dell’immaginazione, i paesaggi ed i colori del proprio territorio, i suoi processi di trasformazione ed evoluzione.

 

La competenza e la simpatia dei nostri operatori è a disposizione del processo di formazione che la Scuole ha il compito di garantire! Felice di accostarsi ai processi di appredimento curriculari messi in atto da insegnanti diversi, l’Associazione Work in Progress onlus, offre tutto il suo mondo per assicurare agli studenti esperienze formative indimenticabili!!!!

 

 

Per la descrizione dei percorsi, le modalità di partecipazione ai laboratori sperimentali e la descrizione del loro svolgimento in dettaglio, potete contattarci

-via E-mail workinprogress.roccamonfina@gmail.com

-visitare il nostro sito web www.emanuelep16.sg-host.com

-telefonare al numero             +39 3349980910      

 

 

About Work in Progress

View all post by Work in Progress

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi