Chiese d’importanza storico-artistica a Roccamonfina (Ce)

Posted by Work in Progress Febbraio 5, 2012 Comments are off 1023 views

Chiesa di S. Nicola di Bari

La chiesa sorge nella frazione Garofali. Dell’impianto originario del XVI secolo si conserva la struttura a tre navate ed un battistero di notevole pregio databile al 1558.

L’altare maggiore è posto in fondo alla navata centrale ed è in marmo antico colorato, diversamente dagli altari addossati alle navate laterali, in pietra e con predella in cemento armato bianco.

 

Chiesa e Convento di S. Domenico

La prima sistemazione del complesso risale al XVII secolo. Attraverso un’imponente scala si accede all’interno della chiesa, che conserva tre navate sostenute da volte finemente stuccate. In fondo alla navata centrale è l’altare maggiore, in marmo, con tre gradini e predella in legno. Alle spalle si sviluppa il coro dei Domenicani, con numerosi stalli in legno purtroppo attualmente mal conservati.

Nelle navate laterali sono posti altari in pietra di più piccole dimensioni. Accanto alla navata di destra è il magnifico campanile, più volte restaurato nel corso dei secoli insieme alla cupola rivestita da bianche mattonelle levigate.

 

Chiesa di S. Michele Arcangelo

La chiesa è collocata al centro della frazione Gallo e risale, con molta probabilità, alla prima metà del XVII secolo. L’impianto è a tre navate, definite da una doppia fila di colonne. Degli undici altari originari, se ne conservano solo tre, tutti d’interessante valore. In particolare, l’altare maggiore, posto in fondo alla navata centrale, presenta ancora il proprio rivestimento in marmi policromi ed è circondato dall’antico Presbiterio, che risulta isolato dal restante spazio mediante una balaustra marmorea. Alle sue spalle  è un con diversi stalli per i canonici. Nella navata laterale sinistra, accanto alla porta d’ingresso più piccola, si trova un battistero di marmo del 1634. Il pavimento, di poco precedente, fu invece rimosso nel1935 inogni sua parte. [E. Prata]

About Work in Progress

View all post by Work in Progress

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi