Chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore -Roccamonfina (Ce)

Posted by Work in Progress Febbraio 5, 2012 Comments are off 2286 views

La chiesa sorge nella piazza principale della città. L’ impianto originario è databile agli inizi dell’XI secolo, con successive trasformazioni ed ampliamenti.

All’interno si accede passando per due atri chiusi da cancelli di ferro e attraverso un portale in pietra basaltica. Si tratta di una struttura a tre navate congiunte da dieci arcate che si sviluppano a partire da otto colonne. Altre tre arcate simili si trovano all’ingresso a sostegno dell’Organo e della Cantoria.

Al centro del Presbiterio è collocato l’altare maggiore, fatto costruire nel 1739.  Questo è chiuso da una balaustra in marmo e custodisce un raffinato Tabernacolo di forma circolare con quattro colonnette cilindriche ai due lati, pure in marmo policromo, datato al 1816.

Dietro all’altare è il Coro in legno lucido con gli stalli per i canonici e, in fondo alla parete, una tela con l’immagine dell’Assunta del 1763.

Di notevole interesse è il campanile: misura circa40 metridi altezza e si sviluppa in cinque ripiani di forma ottagonale, l’ultimo dei quali chiuso da una balaustra di ferro terminante in una cupola a mattonelle maiolicate. Sulla facciata del basamento è collocato il pubblico orologio, di forma rettangolare, decorato con piastrelle di maiolica smaltate e colorate a fuoco, sulla cui superficie sono impresse le figure del sole, della luna e parte del paesaggio di Roccamonfina. Al di sotto di esso si trovano riprodotti lo stemma della città ed i simboli delle quattro  stagioni. [E. Prata]

About Work in Progress

View all post by Work in Progress

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi