PASSEGGIATA IN NATURA LUNGO L’ORLO DEL VULCANO SPENTO DI ROCCAMONFINA (CE) DOMENICA 1 APRILE 2012
PASSEGGIATA IN NATURA LUNGO L’ORLO DEL VULCANO SPENTO
DI ROCCAMONFINA (CE)
DOMENICA 1 APRILE 2012
Incontro: nazionale Appia bivio-semaforo entrata casello autostradale Caserta nord (avanti Poltrone sofà ed ex albergo) ore 9 e 55 spostamento con auto proprie
In collaborazione con l’Associazione provinciale WORK IN PROGRESS proponiamo questo itinerario idoneo a tutte le fasce d’èta, famiglie comprese, nel Parco Regionale di Roccamonfina (CE), posto nell’alto Casertano.
Di seguito le info specifiche:
ore 10.45 arrivo a Fontanafredda, frazione di Roccamonfina (CE) – incontro alla fonte-lavatoio (600 mt.)
ore 11.00 passeggiata facile, 300 metridi dislivello, 3 ore e 30 di cammino effettivo, 8 kmcirca. Raggiunto il valico delle Forche (622 mt.) sull’antico sentiero per Ponte, imbocchiamo la lunga cresta del complesso vulcanico attraverso La Serra. Quindi, sempre immersi in vasti castagneti, risaliamo il pendio lungo una sterrata e poi una mulattiera. Superato il bivio per Pescheto ed una fresca pineta, perveniamo ad uno slargo da cui si dispiega una veduta mozzafiato di tutta la piana del Garigliano; da qui, lungo un ultimo sentiero, fitto di vegetazione, saliamo sulla cima di monte Frascara (928 metris.l.m.) dove visitiamo, accompagnati da un’archeologa, il sito noto come “Orto della Regina”. Si tratta di una struttura eccezionale, per la posizione e le complesse questione storiche che pone: costituta da grossi blocchi di trachite dalle dimensioni varie, sul versante occidentale conservatasi per un’altezza di circa4 metri, essa presenta forti analogie tipologiche con le fortificazioni difensive italiche databili tra il VI e il IV sec. a.C. Costruito seguendo perfettamente l’orografia del luogo, è un recinto in opera poligonale che ha assunto nel tempo, quasi certamente, funzioni differenti, da complesso fortificato a luogo di culto.
Qui svolgiamo il pranzo al sacco.
Proseguiamo il percorso da qui in poi tutto il discesa. Ritornati allo slargo del Monte Frascara, proseguiamo lungo la cresta vulcanica nord-orientale, seguendo una sterrata che ci conduce fino all’arrivo a taverna S.Antonio. Da qui, con un ponte auto, intorno alle ore 17.00, facciamo una sosta ad un’antica neviera, manufatto risalente alla metà del XIX secolo, costituito da blocchi a secco di notevole importanza storica. Diffuse anche in altre zone dell’Appennino Meridionale, nel territorio che circonda Roccamonfina queste strutture hanno assunto forme e tipologie in funzione della specifica area geografica e delle necessità locali. Si tratta di vere e proprie costruzioni in muratura, prive di finestre ma con porte d’accesso, che, durante l’inverno, venivano riempite di neve fresca, trasportata con carriole o con cesti a mano e poi pressata con i piedi o con mazzuole artigianali in legno.
ore 18 saluti finali – inoltre come sempre tante foto-ricordo per tutti!
qualche info sul parco naturale di Roccamonfina
https://workinprogressonlus.eu/dove-siamo/parco-regionale/
La quota di partecipazione è di euro 5,00 a persona, per l’organizzazione, l’assistenza lungo tutto il percorso delle guide dell’Associazione ‘Work in progress’ ed il materiale informativo sui siti del parco Regionale di Roccamonfina-Foce del Garigliano che verrà distribuito ai partecipanti.
Sarà nostro ospite anche un biologo, che ci illustrerà le varietà floreali e botaniche!
Le responsabilità sono individuali e non dei direttori di gita.
Sono raccomandati un paio di calzature adatti all’ambiente montano e pranzo al sacco.
Tutto il percorso si svolge su comodo sentiero.
COORDINATORE DELLA GIORNATA:
ALESSANDRO SANTULLI TEL. 3925322408 – alessandrosantulli@gmail.com
EMILIA PRATA TEL. 3349980910 prof.emiprata@gmail.com / workinprogress.roccamonfina@gmail.com
E’ Consigliato chiamare o mandare un sms entro sabato sera per aderire all’escursione
Al seguente link le foto della scorsa escursione a Roccamonfina:
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.3145172720200.2137417.1591476361&type=3
“WORK IN PROGRESS”
From PT2 Passeggiata Orto Della Regina 01-04-2012, posted by on 4/02/2012 (112 items)
Generated by Facebook Photo Fetcher