Aboliti i direttivi dei parchi regionali

Posted by Work in Progress Febbraio 5, 2012 Comments are off 970 views

Aboliti i direttivi dei parchi regionali

Con l’approvazione dell”articolo 260 della legge finanziaria della regione Campania, che modifica la legge regionale del 1 settembre 1993, la maggioranza di centro-destra campana ha abolito i consigli direttivi dei parchi regionali, prevedendo solo una giunta dove tre membri su due saranno di nomina politica. Secondo Italia Nostra si tratta di «Un nuovo attacco alla tutela dell’ambiente e del territorio in Campania».

Per gli ambientalisti «Di fatto è il via libera a una gestione “partitica” e lottizzata, e sempre meno rispondente alle finalità previste dalla legge 394/91 istitutiva dei parchi nazionali. La Giunta ha enormi poteri: delibera in merito a tutte le questioni generali dell’ente, in particolare adotta, il piano per il parco e predispone un piano pluriennale economico e sociale dell’area. Il Consiglio direttivo, dove erano rappresentate le comunità locali, le associazioni ambientaliste e professionali del territorio, garantiva una partecipazione democratica dei residenti e il confronto sulle scelte e sulla gestione delle aree protette. Invece di eliminare gli sperperi di danaro pubblico là dove palesemente ci sono, si è preferito ancora una volta tagliare in maniera indiscriminata, riducendo al minimo la partecipazione democratica alla gestione del “bene comune”».

About Work in Progress

View all post by Work in Progress

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi