LABORATORI A CIELO APERTO NEL PARCO PER STUDENTI

Posted by Work in Progress Gennaio 10, 2012 Comments are off 1164 views

IMPARARE GIOCANDO

IL MONDO DEL PARCO REGIONALE DI ROCCAMONFINA-FOCE DEL GARIGLIANO

CON I NOSTRI LABORATORI DIDATTICI A CIELO APERTO!

 

Per tutto il 2012, l’Associazione Work in Progress onlus di Roccamonfina offre alle Scuole di ogni ordine e grado proposte di visita, escursione e laboratori a cielo aperto che consentano ai ragazzi di avvicinarsi all’ambiente, alla natura, alla storia e alla cultura di un territorio di grande valore storico-naturalistico.

 

Obiettivo principale: avviare gli studenti ad un’osservazione più curiosa e più attenta degli elementi con cui possiedono un contatto quotidiano e diversificato, attraverso esperienze guidate a cielo aperto che riguardano tematiche naturalistiche, storiche, artistiche, creative.

 

Tutti i moduli sono progettati tenendo conto dell’importanza della sperimentazione nel processo di apprendimento, prevedono attività pratiche e momenti di approfondimento in classe, così da coinvolgere il più possibile i ragazzi attivamente alla scoperta dei temi proposti.

 

Tutti i percorsi sono modulari e sono preparati per le

• scuole primarie (classi 3e, 4e e 5e )

• scuole secondarie di primo grado

• scuole secondarie di secondo grado

 

Ciascun modulo è della durata di ½ giornata, abbinandone 2 si può trascorrere tutta la giornata al Parco, pranzando in ristorante tipico a prezzi convenientissimi!

 

Ogni percorso prevede 3 fasi di attività:

I fase

Distribuzione di materiale ai docenti e agli studenti che parteciperanno al percorso guidato: carte geografiche animate del territorio del vulcano di Roccamonfina, per ciascuno alunno e per l’aula della classe – schede di approfondimento, con immagini e foto dei monumenti in cui si svolgerà la visita guidata.

 

II fase

Percorso guidato presso il sito scelto dai docenti, con operatori specializzati, privilegiando una metodologia partecipativa, in collaborazione con gli insegnanti, per coinvolgere pienamente alunne e alunni, così che possano  diventare attivi esploratori.

Durante il percorso sono previste attività che puntano a far sviluppare nei ragazzi l’uso degli organi sensoriali, stimolandoli con prove di abilità e giochi a tema, per abituare alla percezione, di fronte alle opere pittoriche, alle strutture architettoniche e a tutte le espressioni storiche artistiche evidenti.

Sarà un viaggio di scoperta, mediante lavori di gruppo e produzioni grafiche.

Ogni percorso sarà accompagnato da un itinerario naturalistico presso il sentiero più vicino al sito storico prescelto, con approfondimenti e giochi a tema.

Sono disponibili, inoltre, presso ogni sito d’interesse, aree sicure ed attrezzate per consentire agli studenti una sosta-merenda durante le attività.

 

III fase

L’ultima fase si svolgerà in classe: saranno distribuiti agli alunni questionari, schede di verifica ed altro materiale didattico sui temi affrontati, per un riscontro delle conoscenze acquisite, che i docenti potranno utilizzare all’interno del loro curriculum formativo.

 

I nostri operatori didattici vi assisteranno in ogni fase dell’escursione, in pullman e a piedi, a partire dal luogo d’incontro.

 

 

Gli itinerari possono essere variati in base alle richieste e alle esigenze del gruppo scolastico.

Le escursioni sono strutturate sui seguenti percorsi tematici:

 

-ARCHEOLOGIA AD ALTA QUOTA.

Percorsi di archeologia sperimentale, dalla preistoria all’età romana, con laboratori didattici presso il sito preistorico de “le Ciampate del diavolo” a Tora e Piccili, il sito pre-romano dell’ “Orto della regina” a Roccamonfina ed i teatri romani di Minturno e Sessa Aurunca.

 

-DAL ROMANICO AL RINASCIMENTO

Percorsi sperimentali attraverso le esperienze pittoriche ed architettoniche del complesso monumentale dei Lattani, immerso in boschi secolari a circa 850 metri s.l.m.

 

-A SPASSO NEL VERDE

Trekking guidato in aree naturalistiche sicure del Parco Regionale di Roccamonfina, con laboratori didattici a cielo aperto.

 

Costi

¨      ½ giornata 4,00 € ad alunno (con 1 percorso e colazione al sacco) 

¨      1 giornata 7,00 € ad alunno (con 2 percorsi e colazione al sacco) 

¨      3 giorni 170,00 € ad alunno (con 4 percorsi, pernottamento in hotel 3***, con pensione completa, centro benessere per gli insegnanti ed assistenza dei nostri operatori per la tutta la durata del soggiorno)

 

 

Per la descrizione dei percorsi, le modalità di partecipazione alle visite guidate ed il loro svolgimento in dettaglio, potete contattarci

-via E-mail workinprogress.roccamonfina@gmail.com

-visitare il nostro sito web www.emanuelep16.sg-host.com

-telefonare al numero +39 3349980910

 

About Work in Progress

View all post by Work in Progress

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi