6-8 gennaio nell’alto casertano: un week-end imperdibile tra archeologia, tradizioni, arte e benessere!
6-8 gennaio nell’alto casertano: un week-end imperdibile tra archeologia, tradizioni, arte e benessere!
PROPOSTA DI PERNOTTAMENTO IN HOTEL 2** e 3*** A ROCCAMONFINA+ PENSIONE COMPLETA + DUE ESCURSIONI + CENTRO BENESSERE CON ACCESSO LIBERO + PARTECIPAZIONE A TUTTE LE MANIFESTAZIONI CULTURALI DEL CASTRUM THORAE
6-8 gennaio 2012
Vieni a trovarci dal 6 all’8 Gennaio 2012! Potrai visitare siti archeologici e storico-artistici unici, rilassarti in un accogliente centro benessere immerso tra gli alberi, seguire e partecipare in prima persona a mostre, mercatini tradizionali, concerti popolari e degustazioni di prodotti tipici!
Il modo migliore per iniziare il nuovo anno, tra relax, cultura e tradizioni…
6 Gennaio
-Arrivo a Roccamonfina e sistemazione in hotel
– Partecipazione alla Manifestazione tradizionale a Roccamonfina, con la distribuzione di regali a tutti i partecipanti da parte di Befane davvero speciali. Durante la mattinata si potranno gustare i prodotti tipici del posto e visitare le stradine del borgo antico.
– Pranzo in hotel e partenza per Tora e Piccili, a 15 minuti ca. da Roccamonfina.
Durante il pomeriggio, partecipazione ai seguenti eventi culturali:
- Mercatino della Befana
- Mostra fotografica “Tora e Piccilli tra arte e archeologia”
- Mostra-concorso fotografico “Terra, Percorsi d’autore”
- Solenne Messa dell’Epifania e bacio del Bambino
- Rappresentazione del primo presepe della storia (realizzato da San Francesco di Assisi nel Natale del 1223) – Arrivo dei Re Magi in adorazione al Re Bambino a cura dei ragazzi dell’Azione Cattolica Tora e Piccilli, con la regia di Gigi Formicola e la partecipazione dei cittadini di Tora e Piccilli e di Ameglio (frazione di Marzano Appio)
- “La Vecchia più antica al Mondo” distribuirà doni ai piccini
- Concerto di musica popolare a cura del gruppo “Arianova” di Pignataro Maggiore (Ce)
- Tombolone dell’Epifania e, a seguire, l’estrazione della Lotteria di Santa Lucia
- Premiazione della mostra-concorso fotografico “Terra, percorsi d’autore”
- “Bruciam la Vecchia” (tradizionale falò dell’Epifania in auspicio al nuovo Anno) e Veglione della Befana con musica dance e balli di gruppo.
- Cena nel Castrum Thorae
-Rientro in Hotel e pernottamento.
7 Gennaio
-Colazione in hotel e partenza per Tora e Piccilli (a 15 minunti ca.)
-Dalle ore 10:00 visita al sito paleontologico “Ciampate del Diavolo”, la più antica testimonianza di impronte umane al mondo
-Pranzo in hotel
-A partire dalle ore 14:30 sarà possibile usufruire del centro benessere compreso nel pacchetto (sauna, fanghi, trattamenti viso/corpo, massaggi, piscine, ecc.)
-Cena in hotel e pernottamento.
8 Gennaio
–Colazione in hotel e partenza per Tora e Piccilli.
-Dalle ore 10:00 percorso guidato presso il Complesso Monumentale dei Lattani, un importante esempio di arte tardo-gotica e quattrocentesca all’interno di una cornice naturale unica
-Pranzo in hotel
-A partire dalle ore 14:30 sarà possibile usufruire del centro benessere compreso nel pacchetto (sauna, fanghi, trattamenti viso/corpo, massaggi, piscine, ecc.)
-Cena in hotel e partenza.
Le proposte sono in collaborazione con le strutture ricettive associate.
Il coordinamento delle stesse è a cura delle Associazione “Work in Progress onlus” di Roccamonfina e dell’Associazione Culturale “Orme” di Tora e Piccilli.
Per info su costi e prenotazioni
ASSOCIAZIONE ‘Work in Progress onlus’
(turismo, trekking, ambiente, cultura, cittadinanza attiva)
Roccamonfina (Ce)
p.Iva 95012850616
Cel. 338/8266215 – 334/9980910 – 333/33330970
workinprogress.roccamonfina@gmail.com
www.emanuelep16.sg-host.com
ASSOCIAZIONE CULTURALE ‘Orme’
(Cultura, Ambiente, Turismo)
Tora e Piccilli (CE)
P.Iva 03630330615
cell: 331 3020113
www.associazioneorme.it
info@associazioneorme.it
Le quote comprendono
-Pernottamento in hotel accoglienti, immersi nel verde, con pensione completa
-Apertura dei monumenti e dei siti di interesse storico
-Visite curate da archeologi e storici dell’arte
-Materiale informativo
-Partecipazione gratuita a tutte le manifestazioni culturali del Castrum Thorae
Gli spostamenti si intendono a carico dei partecipanti. Per eventuali servizi navetta è previsto un costo aggiuntivo.
[info_box]
[/info_box]
-
-
Quandovenerdì 6 gennaio 2012
-
Ora12.00 fino a 23.30DoveTora e Piccilli (Ce)
-
-
DescrizionePROGRAMMA
Ore 12:00 Apertura delle locande di degustazioneOre 14:30 Mercatino della Befana
Mostra fotografica “Tora e Piccilli tra arte e archeologia”
Mostra-concorso fotografico “Terra, Percorsi d’autore”
a cura della dott.ssa Monica LautieriOre 16:30 Solenne Messa dell’Epifania e bacio del BambinoOre 17:30 Rappresentazione del primo presepe della storia (realizzato da San Francesco di Assisi nel Natale del 1223) – Arrivo dei Re Magi in adorazione al Re Bambino
a cura dei ragazzi dell’Azione Cattolica Tora e Piccilli, con la regia di Gigi Formicola e la partecipazione dei cittadini di Tora e Piccilli e di Ameglio (frazione di Marzano Appio)Ore 18:30 “La Vecchia più antica al Mondo” distribuirà doni ai picciniOre 19:00 Concerto di musica popolare a cura del gruppo “Arianova” di Pignataro Maggiore (Ce) (concerto offerto dall’Amministrazione comunale)Ore 20:00 Tombolone dell’Epifania a seguire l’estrazione della Lotteria di Santa LuciaOre 20:30 Premiazione della mostra-concorso fotografico “Terra, percorsi d’autore”Ore 21:00 “Bruciam la Vecchia” (tradizionale falò dell’Epifania in auspicio al nuovo Anno) e a seguire Veglione della Befana (musica dance e balli di gruppo)piazze riscaldate con falò
possibilità di pranzo e cena nel Castrum Thorae
[info_box]
Natale al borgo
“Tradizionale Fiera di Santa Lucia” a Tora e Piccilli
PROPOSTA DI PERNOTTAMENTTO IN HOTEL 2** o 4**** A ROCCAMONFINA+ PENSIONE COMPLETA + DUE ESCURSIONI + PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI CULTURALI DEL CASTRUM THORAE
Sabato 17 e Domenica 18 dicembre 2011
[/info_box]
Sabato
¨ Arrivo a Roccamonfina e sistemazione in hotel
¨ Rientro in hotel che da sulla piana del Garigliano per arrivare al sito pre-romano detto “Orto della Regina” a 950 m. circa s.l.m. (3 km ca.)
¨ Visita libera al centro storico di Roccamonfina e/o escursione a cavallo
¨ Rientro in hotel, cena e pernottamento
Domenica
¨ Colazione in hotel e partenza per Tora e Piccilli (a 10 minunti ca.)
¨ Dalle ore 10:00 sarà possibile visitare il sito paleontologico “Ciampate del Diavolo”, la più antica testimonianza di impronte umane al mondo
¨ Pranzo libero in locale tipico
¨ A partire dalle ore 14:30: partecipazione alla manifestazione nel centro storico di Tora e Piccilli, con il mercatino di Natale, le melodie del Natale itinerante, gli spettacoli e i presepi del Castrum Thorae, la visione delle rappresentazione storica del primo presepe della storia (Natale del 1223) realizzato da San Francesco di Assisi, il tombolone di Santa Lucia, l’etrazione della Lotteria “Natale al borgo 2011”
e i numerosi falò lungo le vie e le piazze del centro.
Costo: 125,00 euro (hotel 4***) – 85,00 euro (hotel 2**)
Le quote comprendono
-Pernottamento in hotel accoglienti, immersi nel verde, con pensione completa
-Apertura dei monumenti e dei siti di interesse storico
-Visite curate da archeologi e storici dell’arte
-Materiale informativo
La quota non comprende tutto quello non espressamente detto,gli spostamenti si intendono a carico dei partecipanti. Per eventuali servizi navetta è previsto un costo aggiuntivo.
Per info e prenotazioni
ASSOCIAZIONE
Associazione Work in Progress
(turismo, trekking, ambiente, cultura, cittadinanza attiva)
Roccamonfina (Ce)
p.Iva 95012850616
Cel. 338/8266215 – 334/9980910 – 333/33330970
workinprogress.roccamonfina@gmail.com